28 Settembre 2023

Artigianato Ceramica e Tessitura nel Sarrabus

By on 9 Febbraio 2009 0 3983 Views

E’ fuori questione, a fine vacanza, per imprimerla meglio nella mente, è d’obbligo acquistare souvenir che ricordino la villeggiatura e lo facciano per bene.

Se avete scelto Muravera come meta turistica nelle vostre lunghe passeggiate serali, fra un gelato e una granita, sarete certo incappati nei molti negozietti lato strada che propongono a prezzi interessanti piccoli frammenti di Sardegna, da portare con voi al vostro ritorno o da regalare ad amici e parenti.

La tessitura caratteristica non può che attrarre l’occhio del visitatore, con quello stile semplice, geometrico, prevedibile che pure non manca di ammaliare. Potrete scegliere fra manufatti tessuti a mano o più semplicemente optare per prodotti tessuti con telai meccanici ma pur sempre di ottima qualità. Ce n’è davvero per tutti i gusti. Tende, tappeti, accessori per la cucina o per la stanza da letto. La tecnica più richiesta è quella a pabiones, ossia ad acini d’uva. Le decorazioni vistosamente in risalto vi ricorderanno la Sardegna, angolo di paradiso per tutto l’inverno.

Per le signore che amano i gioielli Muravera o Costa Rei sarà una terra promessa. Pullulano letteralmente le botteghe di artigiani che lavorano i materiali preziosi e pur attenendosi alla tradizione locale creano artefatti unici e invitanti. Per chi non intende svincolarsi dal classico impossibile fare a meno della caratteristica decorazione a filigrana. Unica nel suo genere carica di una tradizione religiosa antica come la Sardegna, renderà unico e indimenticabile il vostro regalo.

Particolarmente gradite anche le maschere intagliate nel pregiato legno locale. Ripropongono in miniatura quelle che sono le maschere indossate durante il carnevale locale. Si potranno trovare in molti altri materiali e dimensioni per un agevole trasporto.

Non resta che l’imbarazzo della scelta.

EnglishItalianoNederlandsFrançaisDeutschNorskPolskiРусскийSlovenščinaEspañolSvenska