6. Juni 2023

Zauber der Landschaft im Herzen des Sarrabus

Durch am 12. Februar 2015 0 4704 Views

OLYMPUS DIGITALKAMERAIl Sarrabus vanta un territorio ricco di attrattive ambientali e paesaggistiche che si apprezzano particolarmente nelle aree protette come il Parco dei Sette Fratelli e il Parco Geo-Minerario ove gli arbusti lambiscono le antiche cave e i caratteristici giacimenti. Dies ist ein großartiges naturalistisches "Ensemble"., fatto di ampie zone montuose e aree costiere che si incontrano creando panorami mozzafiato a perdita d’occhio.

Le coste si sviluppano per oltre 35 km, con un’alternanza di meravigliose spiagge e incredibili calette bagnate da acque cristalline. Ma il Sarrabus non è solo il racconto esemplare di una Sardegna tutta da scoprire nelle sue peculiarità naturalistiche. Le tracce di antichissime civiltà, rappresentano una delle più interessanti risorse turistiche di questo territorio. Basti pensare alle “Domus de Janas”, antiche tombe scavate nella roccia. Accanto ad esse, meritano una menzione i caratteristici “nuraghi”.

Di questi antichi edifici, il Sarrabus conserva alcuni importanti esempi. Il nuraghe di S’Omu e S’Orcu in località Santa Giusta, è il più grande della zona. In questi ultimi anni, sono molteplici le iniziative che hanno dato nuovo impulso alla valorizzazione del grande patrimonio storico-culturale del Sarrabus. I musei archeologici presenti, offrono al Tourist che voglia approfondire le proprie conoscenze su questo territorio, interessanti testimonianze del passaggio di molti popoli che qui hanno vissuto in epoche remote.

Antichi sardi, romani, fenici e spagnoli. Una delle località più affascinanti è Castiadas (ex piccola frazione di Muravera). Qui è possibile visitare le affascinanti carceri ottocentesche, così ricche di storia e di mistero. Da vedere sono anche l’antichissimo complesso megalitico di Cuili Piras (composto da ben 53 Menhirs disposti secondo le posizioni astrali) e le vicine tombe dei giganti, ubicate a poca distanza. Emozionanti sono anche le miniere d’argento del molte Narba, A San Vito. Luoghi dimenticati dalla civiltà.

Abbandonati nel loro silenzio da tempo immemore e per questo, ancor più suggestivi da visitare. A pochi km da San Vito e Castiadas sorge Villaputzu, che vanta un centro urbano di notevole interesse storico nel quale fanno capolino le graziose chiesette di San Giorgio Martire e Santa Brigida. Fuori dal paese sorge il Castello medievale di Quirra (1100 circa) e la bellissima chiesa di San Nicola, posta ai piedi dell’insediamento.


Muravera è ancor più rinomata per un turismo da “intenditori”, sia per la bellezza delle spiagge che per le molteplici sagre che durante l’anno ne animano le vie centrali. Unitamente alla sua natura, così bella e al contempo selvaggia, il Sarrabus offre un’infinità di divertimenti e strutture ricettive d’ogni sorta, soprattutto grazie alla vicinanza con Cagliari, Villasimius e Costa Rei (centri di maggior affluenza turistica della zona).

L’offerta al Tourist è davvero variegata e rende questo territorio una meta ideale per una vacanza non convenzionale e mai scontata.

Vacanze_a_Costa_Rei_Muravera_130

EnglishItalianoNederlandsFrançaisDeutschNorskPolskiРусскийSlovenščinaEspañolSvenska